![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
E’ riuscito perfettamente il torneo di tennis, a porte chiuse per le disposizioni anticovid, dislocato su due centri tennis, Carpi Sport (che ospitava il tabellone femminile) e Sacca/Sportvillage 161 a Modena (che ospitavano il tabellone maschile), presentato le settimane precedenti sui canali social, con videointerviste alle quali hanno partecipato il Dott. Savino, responsabile Centro Antidoping Emilia Romagna, e alcuni dei giocatori protagonisti del torneo. Il torneo, patrocinato dalla Regione Emilia Romagna, ha visto tante pillole sociali e territoriali, che hanno dato ancora più prestigio all’evento. Tra queste, il sabato mattina, con i giocatori di vertice che sono stati accompagnati ad una visita guidata con degustazione all’Acetaia Malpighi, uno dei produttori più antichi e rinomati di balsamico tradizionale di Modena. E si è proseguito alla domenica con l’evento testimonianza sportiva, con un incontro di doppio misto che ha visto coinvolti due top player di Wheelchair (tennis in carrozzina) Marco Pincella (8° in Italia, e 170° al mondo) e Paolo Tontodonati (11° in Italia, e 270° al mondo), in coppia rispettivamente con Francesca Rispoli e Maria Vittoria Tagliavini, in un incontro tiratissimo (7/6 6/2 per la coppia Pincella/Rispoli) e utile per una condivisione agonistica tra atleti con abilità differenti......[continua e leggere] |
Eccoci prossimi alle festività natalizie: resta in vigore la disposizione del CONI che vincola l'accesso ai campi ai soli atleti agonisti, in regola con il certificato medico. Informiamo inoltre che il Centro Tennis nel periodo Festivo osserverà le seguenti chiusure: Il 24 – 25 – 26 – 27 – 31 – Dicembre Il 01 – 02 – 03 – 05 – 06 – Gennaio 2021. Rimarrà aperto nei giorni: 28–29–30–Dicembre dalle ore 14.00-20.00. 04 Gennaio 2021 dalle ore 14.00-20.00. Buone feste a tutti ! |
Segnaliamo inoltre che, per chi fosse interessato all'attività federale, è ufficialmente aperta la campagna tesseramenti FIT Carpi Sport asd 2020. Ecco il documento con le varie proposte. |
![]() In ottemperanza a quanto previsto dal DPCM del 3 novembre che testualmente riporta all’ Art.1 comma 9 punto e) “sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni ‒ riconosciuti di interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP) ‒ riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico. Le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, partecipanti alle competizioni di cui alla presente lettera, sono consentite a porte chiuse...[continua a leggere] |
Il Coni ed il Governo hanno commissionato al Politecnico di Torino uno studio sulla sicurezza delle varie discipline sportive, e l’hanno inviata al ministro Spadafora: in tema di distanziamento il TENNIS è in assoluto il più sicuro! Lo studio di 404 pagine, analizza tutti gli sport arrivando a definire il Tennis, insieme al Golf, alla pesca sportiva, alla vela individuale e all'equitazione, sport a rischio quasi ZERO. Un valido "riassunto" è consultabile qui . Detto ciò, stiamo lavorando per la creazione di attività estive che vadano incontro a due importanti requisiti: Una volta che....[continua a leggere] |
La scuola tennis del centro Uisp Tennis Carpi, dopo un iter estremamente selettivo si aggiudica la certificazione di scuola tennis internazionale, nonchè academy GPTCA (Global Professional Tennis Coach Association) che vede come vicepresidente Tony Nadal e numerosi Coaches di primissima fascia. Questa associazione è l'unica che vanta la possibilità di certificazione ATP (Association of Tennis Professional), massimo organismo del tennis mondiale. Un vero lustro, tenendo conto che ad oggi solo 5 scuole tennis a livello mondiale (3 in Italia, incluso la scuola di Carpi) hanno superato questo iter: tra queste l'academy in Polonia a Poznan di Angelique Kerber, numero 3 al mondo e fresca vincitrice di Wimbledon 2018 (oltre che Australian Open e Us Open nel 2016, anno in cui divenne numero 1 al mondo). |
Per informazioni di ogni tipo (campi, corsi, costi, tesseramento, reclami, etc.) e prenotazioni campi 059/642080 o info@uisptenniscarpi.net La segreteria è aperta nei seguenti giorni e orari: Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 19.00 SABATO E DOMENICA CHIUSA |
In pieno centro storico, oltre 60 anni fa, sorgeva il Centro Tennis comunale di Carpi, uno dei centri pubblici più belli in Italia.
Il centro e i campi sportivi e sono completamente aperti e disponibili al pubblico, che potrà usufruirne liberamente anche senza alcuna tessera.
A fianco dello stadio, accessibile con qualsiasi mezzo da praticamente tutta la cittadinanza, il centro tennistico si compone di una palazzina dotata di bar e trattoria aperti al pubblico, aree per attività ricreative, e ampi spogliatoi con armadietti per gli sportivi del centro.
La parte esterna è dotata di numerose strutture:
- 7 campi da Tennis, di cui 5 in terra rossa (4 con copertura invernale) e 2 in sintetico (coperti in inverno);
- 2 campi da Calcio a 5 (coperti in inverno);
- 1 campo da Padel all’aperto;
- 2 campi da Touch-Tennis – Minitennis aperti in inverno;
- 1 Muro di allenamento all’aperto.
Il centro propone corsi in inverno ed estate dedicati ai giovani da 3-19 anni, e corsi adulti, oltre all’academy di alto livello ed è riconosciuto come centro di formazione e certificazione per insegnanti di tennis della Regione Emilia Romagna.
La scuola Tennis, che vede alcuni giovani vincitori di titoli Italiani, è intitolata alla memoria del giovane tennista Bartolomeo Montanari.
Nel centro, con wi-fi free e sistemi di prenotazione online, vi è inoltre una grande area verde, con spazio giochi per bambini e spazi disponibili per vivere lo sport e la quotidianità all’aria aperta.
La natura e lo sport in pieno centro a Carpi!
Per chi volesse sfruttarne tutte le potenzialità, i sistemi web, le attività organizzate e tutti gli sconti sui servizi, è disponibile richiedere la tessera SPT Card (che sarà valida dal 1 settembre al 31 agosto dell’anno successivo).
Alcuni dei vantaggi della SPT Card sono: Tariffe estremamente vantaggiose nell’utilizzo dei campi, orari riservati, sale riservate, prenotazioni ore con la possibilità di prenotare online con fronte di 7 giorni; agevolazioni sui corsi (per i familiari), possibilità di richiedere ore fisse per tutto l’anno; eventi sociali sportivi e ricreativi riservati.
Per qualunque informazione in merito è possibile contattare la segreteria al 059.642080 o info@uisptenniscarpi.net .